
Il Collegio sindacale nelle imprese cooperative
Il corso approfondisce il ruolo, la composizione e le funzioni del collegio sindacale nelle società cooperative, con particolare attenzione alla normativa vigente e alle peculiarità del modello mutualistico. Verranno analizzati i rapporti con l’organo amministrativo e con il revisore legale, la partecipazione alle assemblee e le modalità di verbalizzazione delle attività. I/le partecipanti acquisiranno strumenti per vigilare sull’osservanza della legge, dello statuto e dei principi mutualistici, sull’adeguatezza degli assetti organizzativi e contabili, e sulla correttezza della gestione. Saranno inoltre trattate le attività del collegio sindacale in situazioni straordinarie e di crisi, incluse le denunce ex artt. 2408 e 2409 c.c.
Obiettivi:
- Conoscere la composizione, la nomina e la cessazione dell’organo di controllo.
- Comprendere i poteri e le funzioni del collegio sindacale nelle cooperative.
- Analizzare i rapporti con l’organo amministrativo e con il revisore legale.
- Approfondire le modalità di partecipazione alle assemblee e al CdA.
- Vigilare sull’osservanza della legge, dello statuto e dei principi mutualistici.
- Valutare l’adeguatezza e il funzionamento degli assetti organizzativi e contabili.
- Gestire le attività del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie e nelle crisi.
- Conoscere le procedure di denuncia e le azioni di responsabilità verso gli amministratori.
- Redigere relazioni, pareri e verbali in modo conforme e trasparente.
- Promuovere una governance cooperativa efficace, trasparente e sostenibile.
- Composizione e funzionamento dell’organo di controllo
Nomina e composizione dell’organo di controllo
Presenza dell’organo di controllo nelle società cooperative
Trasparenza e indipendenza
Compensi dei sindaci
Rapporti con l’organo amministrativo
Rapporti con il soggetto incaricato della revisione legale dei conti
Partecipazione alle assemblee e al consiglio di amministrazione
Cessazione dall’ufficio e sostituzione
- Attività del collegio sindacale
Poteri e funzioni del collegio sindacale
Utilizzo propri dipendenti e verbalizzazione delle attività
Vigilanza sull’osservanza della legge e dello statuto con riferimento alle norme statutarie delle cooperative
Vigilanza sul rispetto dei principi di corretta amministrazione
Vigilanza sull’adeguatezza e funzionamento dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile
Vigilanza sul rispetto dei principi mutualistici nelle cooperative
Vigilanza sul bilancio d’esercizio e sulla relazione sulla gestione
Vigilanza sul prestito sociale delle cooperative
Vigilanza sul bilancio consolidato
Pareri e proposte del collegio sindacale
Relazione annuale dei sindaci
- Attività del collegio sindacale nelle vicende straordinarie e patologiche dell’impresa
Omissioni degli amministratori e intervento dei sindaci
Denuncia dei soci al collegio sindacale ex art. 2408 c.c.
Denuncia del collegio sindacale al tribunale ex art. 2409 c.c.
Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori
Attività del collegio sindacale nella crisi d’impresa
Attività del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie
Possiamo aiutarti?
Per domande o assistenza sull’acquisto dei corsi invia una mail a formazione@icn.coop o chiamaci allo 0686949930