Il risanamento delle imprese (cooperative) in difficoltà

Il risanamento delle imprese (cooperative) in difficoltà

Scenari e sintesi delle soluzioni tecniche secondo il D. Lgs. 14/2019 (CCII)

Percorso di formazione specialistica per i centri servizi di Confcooperative sulla soluzione della crisi di impresa

A seguito delle attività di approfondimento promosse da ICN sul tema “Crisi d’impresa e risanamento”, e in continuità con le iniziative formative finalizzate a supportare l’evoluzione del modello di servizio dei Centri servizi di Confcooperative è stato definito un percorso di formazione specialistica volto a fornire strumenti, conoscenze e metodologie utili a promuovere processi efficaci di risanamento, con un focus specifico sulle imprese cooperative.

L’obiettivo è anche quello di avviare la costituzione di una task force ICN dedicata alla gestione professionale e strutturata delle situazioni di crisi, in coerenza con le disposizioni del D. Lgs. 14/2019 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – CCII).

Il percorso è rivolto a Direttori e Direttrici dei Centri Servizi di Confcooperative, Responsabili delle Aree specialistiche dei Centri servizi, altre figure strategiche su cui si intende investire in ottica di sviluppo delle competenze in materia di risanamento delle imprese cooperative.

Si articola in due incontri in presenza (iniziale e finale) della durata di 5 ore ciascuno e sette moduli online della durata di 2 ore ciascuno e si concluderà a dicembre.

Il primo incontro si terrà in presenza a Bologna (Palazzo Confcooperative) il 2 ottobre 2025 dalle 11:00 alle 16:00.


Per informazioni sulle modalità di partecipazione contattare:

Alessandra Cardi, Segreteria Tecnica ICN

Tel. + 39 06 86949930

e-mail: alessandra.cardi@icn.coop