RTI, reti d’impresa e consorzi

Il Codice dei contratti pubblici è in continua evoluzione, e per le imprese cooperative è fondamentale conoscere le norme e restare aggiornate per adattarsi rapidamente alle nuove regole. Questo corso fornisce un utile approfondimento sulla disciplina dei Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI) delle reti di impresa e dei consorzi.

 

Obiettivi:

  • Illustrare l’istituto dei Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI), anche effettuando una comparazione tra la disciplina di cui al Codice dei contratti pubblici del 2016 e l’attuale, soffermandosi sulle modifiche in materia effettuate dal legislatore.
  • Analizzare la disciplina delle reti di impresa e dei consorzi, con particolare riferimento ai consorzi cooperativi e stabili, anche rappresentando le innovazioni introdotte dal D. Lgs. n. 36/2023.

I raggruppamenti temporanei di imprese

  • Inquadramento pubblicistico e civilistico dell’istituto
  • Requisiti di partecipazione
  • Regime di responsabilitĂ 
  • NovitĂ  introdotte con il D. Lgs. n. 36/2023 (comparazione con la disciplina del D. Lgs. n. 50/2016)

Le reti di impresa

  • Inquadramento pubblicistico e civilistico dell’istituto
  • Requisiti di partecipazione
  • Regime di responsabilitĂ 

I consorzi

  • Inquadramento pubblicistico e civilistico dell’istituto
  • Requisiti di partecipazione
  • Regime di responsabilitĂ 
  • Focus disciplina dei consorzi di cooperative e dei consorzi stabili

Possiamo aiutarti?

Per domande o assistenza sull’acquisto dei corsi invia una mail a formazione@icn.coop o chiamaci allo 0686949930