
L’IVA nelle operazioni nazionali e nei rapporti con l'estero
Una guida pratica e aggiornata per affrontare con sicurezza la complessa normativa IVA, in Italia e nei rapporti con l’estero.
Il corso offre una formazione specialistica sull’IVA, coprendo sia le operazioni nazionali che quelle con l’estero, con un focus sugli aspetti operativi più rilevanti per le imprese cooperative. Attraverso esempi pratici, analisi delle normative e approfondimenti su casi concreti, il percorso consente di gestire con consapevolezza emissioni e registrazioni di fatture, reverse charge, operazioni intra ed extra-UE e molto altro, alla luce degli aggiornamenti normativi più recenti.
Obiettivi:
- acquisire le competenze fondamentali per applicare correttamente le regole IVA e gestire gli adempimenti quotidiani in modo efficace
- analizzare gli aspetti applicativi delle note di variazione, reverse charge, autofattura e split payment
- approfondire le operazioni intracomunitarie (VIES, Intrastat, Esterometro) ed extracomunitarie (esportazioni, importazioni, plafond)
- approfondire gli obblighi normativi legati alle principali operazioni IVA, con particolare attenzione alle situazioni ricorrenti nel contesto cooperativo
1. Le regole base dell’IVA e gli adempimenti operativi
- Presupposti dell’IVA, momento impositivo, operazioni esenti, aliquote, base imponibile, operazioni accessorie, volume d’affari
- Detrazione e pro-rata di detrazione
- Emissione e registrazione fatture; corrispettivi, liquidazioni; registro sezionale per le fatture di fine anno; comunicazioni LIPE; dichiarazione annuale
2. Note di variazione, Reverse-charge, autofattura e split payment. Esempi pratici delle operazioni interne, attive e passive, maggiormente diffuse nel mondo cooperativo
- Note di variazione
- Reverse-charge interno e autofattura
- Split payment
- Principio di territorialità e Reverse-charge per operazioni con l’estero e autofattura, esterometro
- Illustrazione degli aspetti operativi: dalla formazione del documento, alla sua registrazione e agli adempimenti successivi, in relazione alle principali fattispecie di operazioni attive e passive, di interesse per le cooperative
3. Illustrazione degli aspetti operativi delle operazioni intracomunitarie di maggior diffusione nel mondo cooperativo
- Operazioni intracomunitarie, archivio VIES, prova cessioni intracomunitarie, Esterometro, Intrastat
- Illustrazione degli aspetti operativi: operazioni intracomunitarie
4. Illustrazione degli aspetti operativi delle operazioni extracomunitarie di maggior diffusione nel mondo cooperativo
- Cessioni all’esportazione, importazioni, nuova “bolletta doganale”
- Operazioni a esportatore abituale: procedura, lettere d’intento, plafond, splafonamento e regolarizzazione
Possiamo aiutarti?
Per domande o assistenza sull’acquisto dei corsi invia una mail a formazione@icn.coop o chiamaci allo 0686949930